office (+39) 0425-471135
fax (+39) 0425-471135
info@master-studio.info

Facebook Linked In Google+

Via Luigi Einaudi, nr. 36/Int.7/11
45100 Rovigo

Cogenerazione

La cogenerazione, identificata dalla sigla inglese CHP, acronimo di “combined heating and power”, è un sistema efficiente per produrre in maniera combinata elettricità e calore da un unico impianto.

La combustione nella cogenerazione consente tre vantaggi:

  • maggiore rendimento della combustione attraverso l’uso di tecnologie più efficienti;
  • minore spreco nella distribuzione dell’energia elettrica;
  • produzione congiunta di riscaldamento ed elettricità.

Lo scopo del processo di cogenerazione è quello di recuperare l’energia termica indotta dalla combustione per produrre elettricità e calore. In questo modo la potenzialità dell’impianto viene sfruttata fino ad oltre il 90%.

Con il termine microgenerazione si indicano impianti di cogenerazione sotto i 50 kW destinati alle necessità – relativamente limitate – di un’unica struttura (piccole e medie imprese, case di cura, ospedali, comunità…).

La configurazione più comune di un cogeneratore prevede l’integrazione tra un motore collegato a un generatore elettrico e un sistema di recupero del calore.